Il film del mese
Welcome di Michael Winterbottom con Vincent Lindon, Audrey Dana, Firat Ayverdi. Francia, 2009.
Ottimo film che parla del delicato tema dell’immigrazione clandestina e che obbliga lo spettatore a porsi domande per niente scontate. Il regista, conosciuto al pubblico per altri film impegnati (tra gli altri Cose di questo mondo e Benvenuti a Sarajevo) ha scelto di raccontare la storia di Bilal, adolescente curdo in fuga da un paese devastato e alla ricerca della ragazza che ama, che decide di raggiungere a nuoto Dover dalla cittadina francese Calais.
Dell’idea di Bilal si appassionerà Simon, l’uomo qualunque che scoprirà alla fine di avere una coscienza politica…..
il cd del mese
Miles Davis – Kind of Blue
Visto che le bibliotecarie adorano il jazz la scelta, per questo mese, è quasi scontata. Su questo album, considerato il manifesto del jazz, si è detto e scritto quasi tutto. Ha rivoluzionato i principi dell’armonia, imposto il jazz modale e l’improvvisazione. Il disco contiene cinque capolavori, suonati dal sestetto di Davis, che regalano ad ogni ascolto emozioni sempre nuove.
<p>
Il libro del mese
Le poesie di Alda Merini
La cosa più superba è la notte
quando cadono gli ultimi spaventi
e l’anima si getta all’avventura
Ai nostri lettori questo mese consigliamo la lettura delle poesie di Alda Merini, poetessa milanese recentemente scomparsa. A chi volesse invece conoscerla anche per immagini consigliamo il volume Colpe di immagini, vita di un poeta nelle fotografie di Giuliano Giuliani. Milano, Rizzoli, 2007.