Come ogni anno si rinnova l’appuntamento con il convegno delle Stelline. Il titolo di questa edizione è VERSO UN’ECONOMIA DELLA BIBLIOTECA. Finanziamenti, programmazione e valorizzazione in tempo di crisi e il convegno si terrà a Milano l’11 e il 12 marzo.
Quest’anno il tema scelto è particolarmente attuale, infatti in un momento così delicato come quello odierno in cui la crisi globale si pone con una forte incisività nella vita di tutti i giorni, va sottolineata la presenza delle biblioteche come luoghi di cultura e di servizio e allo stesso tempo va stimolato il dibattito su quelle strategie che permettano di sfruttare al meglio le risorse, mettendo a fuoco temi quali programmazione, gestione e sostenibilità della spesa e dei costi, sui quali le biblioteche e i bibliotecari necessitano di un confronto più aperto.
Come infatti si legge nella presentazione del convegno
Le biblioteche in quanto luoghi e istituti della cultura e della ricerca, patrimonio documentario, organizzazioni di servizio, presentano evidenti profili di interesse economico-finanziario, che meritano di essere esaminati e discussi più di quanto non accada abitualmente, specie se rapportati agli effetti della crisi globale e alle misure adottate per uscirne.
L’appuntamento delle Stelline 2010 intende promuovere, su questi temi, un confronto nella comunità professionale, in grado, anche, di aprirsi al fondamentale contributo di amministratori ed economisti.
Scopo del Convegno è di favorire l’acquisizione di una maggiore consapevolezza dei processi che sono alla base di una gestione efficace delle risorse, individuando strategie che permettano di trasformare anche le difficoltà economiche in ricerca di nuove opportunità.
Una buona occasione infine è quella di visitare l’annuale fiera Bibliostar negli stessi locali del convegno, dove espongono case editrici specializzate e aziende che offrono prodotti e servizi dedicati alle biblioteche.
Qui il programma e tutte le informazioni.