Intervento di Timoty Leonardi a Biblioteche e lettura ai tempi del COVID: verso una nuova normalità
Pubblichiamo il video dell’intervento di Timoty Leonardi al Bibliofest 2020. Buona visione!Leggi di più
Pubblichiamo il video dell’intervento di Timoty Leonardi al Bibliofest 2020. Buona visione!Leggi di più
Vi presentiamo l’intervento di Cecilia Cognigni al Bibliofest 2020 del 3/10/2020Leggi di più
Pubblichiamo il video dell’interessante intervento di Anna Galluzzi al Bibliofest del 3 ottobre “Biblioteche e lettura ai tempi del COVID: verso una nuova normalità”. Buona visione!Leggi di più
Con il DPCM del 3 novembre i servizi di apertura al pubblico delle biblioteche sono sospesi, ma la Biblioteca diocesana rimane attiva ed erogherà a porte chiuse i servizi di assistenza bibliografica, prestito, prestito interbibliotecario e document delivery. Rimane attivo il servizio alternativo di prenotazione dei libri ‘ad personam’ eLeggi di più
Vi presentiamo la mostra Oropa Barocca. Il percorso di devozione e di fede presenta le vicende che interessarono Oropa e il suo Santuario nel corso del ‘600 e 700 e fa parte del progetto diocesano integrato CEI8x1000 per l’anno 2019 che coinvolge gli istituti dell’archivio e della biblioteca diocesana. PerLeggi di più
La biblioteca diocesana – aperta al pubblico con i consueti orari – ha attivato un servizio alternativo di prenotazione dei libri che vi consente di abbreviare i tempi ottenendo un servizio ‘ad personam’ e assistenza per le tue ricerche o letture Procedura di prestito con prenotazione dei volumi Come ottenereLeggi di più
Anche in quest’anno 2020 abbiamo partecipato al progetto MAB 2020 (ACCORDO QUADRO REGIONE CONSULTA BCE 2018-2020). Nell’arco di circa 6 mesi abbiamo digitalizzato oltre 2000 fotografie sui Santuari di Oropa, Graglia e San Giovanni d’Andorno, scattate da don Delmo negli anni ’80. Oltre 250 immagini sono state caricate sulla piattaformaLeggi di più
Sabato 3 ottobre alle ore 10 presso la Biblioteca diocesana di Biella si terrà l’incontro (accessibile anche in modalità webinar) dal titolo “Biblioteche e lettura ai tempi del COVID: verso una nuova normalità”. La partecipazione è libera e gratuita. Di fronte allo scenario inedito creato dalla pandemia le biblioteche hannoLeggi di più
La mostra trae spunto dall’evento che si è tenuto il 26 ottobre 2019 in occasione dell’annuale Bibliofest presso la Biblioteca Diocesana del Seminario Vescovile e presenta opere e documenti d’archivio su tre principali cammini devozionali: la Processione storica di Fontainemore, il Cammino Eusebiano e il Cammino di san Carlo. ALeggi di più
02/07/2020 Continua la collaborazione tra Biblioteca Diocesana e l’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte. Sono state analizzate e scelte dal fondo storico musicale del Seminario antiche pubblicazioni musicali che verranno catalogate presto rese disponibili in SBN.Leggi di più
2020 Copyright BiarBiella.it tutti i diritti riservati